• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Festival delle Isole Campane: Capri, Ischia e Procida tra cultura e gastronomia

28 Mag 2010
Antonella M
Feste sagre ed eventi

Le Isole campane sono stupende: mare, sole, arte e cultura si incontrano in panorami mozzafiato e meravigliosi profumi. Ischia, Capri e Procida offrono emozioni intensissime a chi decide di visitarle: le vacanze ideali per chi ama il mare, l’aria  aperta, ma anche cultura e arte. Per incentivare il turismo nei periodi di bassa stagione, sono molte le iniziative che variano tra manifestazioni enogastronomiche a offerte sui pacchetti turistici.

In questi giorni, fino al 30 maggio è possibile assistere ad uno spettacolo davvero interessante: “Il Festival delle Isole di Napoli”, promosso dalla Camera di Commercio di Napoli e organizzato da Agripromos, Com Tur, Proteus e laboratorio Chimico e Merceologico.

Il binomio vincente di quest’anno è gastronomia- letteratura: un modo davvero vincente per attrarre turisti da ogni parte del mondo.

Sono trenta gli opinion- leader ospitati a Capri per una settimana, per raccontare le bellezze del golfo di Napoli, i giornalisti sono stati scelti proprio per la loro capacità di trattare i due temi base del Festival: la letteratura e la gastronomia, appunto.

Queste terre sono state per secoli la meta prediletta di scrittori e intellettuali provenienti da ogni parte del mondo.

Per valorizzare questo intreccio tra arte, natura, cultura e gastronomia che sono stati chiamati scrittori come Julie Powell, che ha scritto “Julie and Julia”, Erica Bauermeister autrice del  romanzo “La scuole degli ingredienti segreti” e Diana Abu Jaber , autore di “The Language of Baklava. A Memoir”, una storia di racconti, immagini e ricette che richiamano l’origine della scrittrice.

Madrina della manifestazione è Laura Esquivel che nel 1989 ha scritto “Dolce al cioccolato”, libro più venduto in America.

Saranno poi presenti i menù d’autore, da parte dei ristoranti più affermati delle isole come “Il Mosaico” di Ischia e  “L’Olivo” di Capri.

Sono presenti, inoltre, emittenti radiofoniche e televisive britanniche e spagnole, nonché notissimi giornalisti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
arte, capri, cultura, festival, gastronomia, ischia, Procida



Commenti



Articoli collegati

  • Spoleto capitale della cultura grazie al suo festivalSpoleto capitale della cultura grazie al suo festival
  • Rimini: nasce la prima Biennale del DisegnoRimini: nasce la prima Biennale del Disegno
  • La Danza di Nureyev è in Mostra a CapriLa Danza di Nureyev è in Mostra a Capri
  • Immaginario Festival: torna a Perugia da oggiImmaginario Festival: torna a Perugia da oggi
  • Nasce la nuova Guida “Festival 2010. Un anno di eventi culturali in Italia”.Nasce la nuova Guida “Festival 2010. Un anno di eventi culturali in Italia”.
About the Author

Facebook