• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Fashion, cento anni di moda in mostra a Milano

07 Feb 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Fino al 7 aprile la Fondazione Forma per la Fotografia di Milano ospita la mostra “Fashion. Un secolo di straordinarie fotografie di moda dagli archivi Condé Nast”. Curata da Nathalie Herschdorfer, l’esposizione è un viaggio negli archivi fotografici di tutte le riviste più importanti di Condé Nast.

Era il 1923 quando il fotografo Edward Steichen disse a Edna Woodman Chase, la prima caporedattrice di Vogue: “Dobbiamo fare di Vogue un Louvre”. E così fu. Da quel momento ci fu una piccola grande rivoluzione: le fotografie di moda diventarono creative, un mezzo attraverso cui i fotografi internazionali esprimevano la loro arte e chi le guardava, dalla pagina di un giornale, poteva sognare. Oggi la fotografia di moda è riconosciuta come un vero e proprio linguaggio artistico, che trova la sua più naturale espressione e la sua massima realizzazione sulla carta stampata. Attraverso un lavoro di squadra realizzato da fotografi, redattori, modelle, stylist e truccatori nascono quelle immagini che catturano la nostra attenzione, anticipano tendenze e stili.

E’ proprio una selezione di queste immagini ad essere in mostra: centocinquanta scatti tratti da Vogue Italia, Vogue America, Vogue Francia, Glamour e Vanity Fair, praticamente le testate che sono diventate la bibbia di tutte le fashion addicted. Cecil Beaton, Man Ray, Guy Bourdin, Peter Lindbergh, Helmut Newton e Mario Testino sono solo alcuni dei maestri che si sono cimentati nel mondo del fashion e che troveremo in mostra. Una carrellata dalle prime stampe bianche e nero ai servizi multicolor della nostra era digitale per ripercorrere la storia della moda e capire che non è fatta solo di bei vestiti.

fotografia, milano, moda, mostre



Commenti



Articoli collegati

  • Hat-Ology: i cappelli di Anna Piaggi in Mostra a MilanoHat-Ology: i cappelli di Anna Piaggi in Mostra a Milano
  • A Firenze le foto di Aldo Fallai, da Giorgio Armani al RinascimentoA Firenze le foto di Aldo Fallai, da Giorgio Armani al Rinascimento
  • Milano: è in corso la Fashion WeekMilano: è in corso la Fashion Week
  • Jeff Wall, le suo foto al Pac di MilanoJeff Wall, le suo foto al Pac di Milano
  • Calendario Pirelli: una mostra per i 50 anniCalendario Pirelli: una mostra per i 50 anni
About the Author

Facebook