• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Epifania 2014: le tradizioni biù belle in Italia e all’estero

03 Gen 2014
Angela L
Città italiane, Città straniere, Feste sagre ed eventi

Epifania 2014: le tradizioni biù belle in Italia e all'estero

Come è noto, l’Epifania porta via tutte le feste. Dobbiamo quindi prepararci ad archiviare tra pochi giorni la parentesi di festività, e quale modo migliore che passare un 6 gennaio all’insegna della spensieratezza e della tradizione? L’Epifania si celebra in numerose città italiane così come all’estero. Tra riti e tradizioni locali ecco quindi come festeggiare in giro per il mondo per la famosa vecchina.

In Italia quasi ogni regione festeggia la Befana con bancarelle e sfilate. A Roma il luogo principale dei festeggiamenti è Piazza Navona, dove la Befana si mischia allegramente tra la folla di bambini ed adulti. A Milano si ripete l’antica tradizione del corteo in maschera dei Magi, che parte da Piazza del Duomo per arrivare alla basilica di Sant’Eustorgio. A Venezia si rinnova invece la tradizione della regata della Befana lungo il Canal Grande. A partecipare sono cinquanta uomini che spiritosamente indossano per l’occasione i panni dell’amata vecchina. A Pistoia la Befana è volante, visto che si calerà dal campanile della torre Catilina, mentre a Perugia è sui trampoli per distribuire dolciumi e carbone.

La consorte di Babbo Natale è celebrata anche nel resto del mondo. A Malaga i Re Magi il 6 gennaio sfilano lungo le principali strade della città seguiti da dodici carrozze e cinque bande musicali. Perfino in Perù ed in Etiopia si svolgono dalle caratteristiche sfilate in maschera, molto suggestive per i turisti. Mentre a Verna, in Bulgaria, la sfilata è letteralmente da brividi: si conclude con un bagno nelle acque del Mar Nero.

befana, Bulgaria, Epifania, etiopia, Malaga, milano, perù, Perugia, pistoia, Roma, Venezia



Commenti



Articoli collegati

  • Escursione Etnografica in uno dei luoghi più affascinanti del mondo:L’EtiopiaEscursione Etnografica in uno dei luoghi più affascinanti del mondo:L’Etiopia
  • L’Ultima Cena di Tintoretto è a MilanoL’Ultima Cena di Tintoretto è a Milano
  • Epifania: idee e proposte per una giornata particolareEpifania: idee e proposte per una giornata particolare
  • Arte: tutte le mostre di Pasqua in ItaliaArte: tutte le mostre di Pasqua in Italia
  • Festa della donna al museo: le mostre da non perdereFesta della donna al museo: le mostre da non perdere
About the Author

Facebook