• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Carnevale di Colonia

02 Feb 2011
Antonio L
Feste sagre ed eventi

Si avvicina il Carnevale, ma siete stanchi delle solite mete? Vorreste organizzare un viaggio in una città europea e vedere qualcosa di nuovo? Ecco un buon consiglio per passare in modo diverso la festa più colorata dell’anno. Noi di risparmio in viaggio vi proponiamo di andare a vedere il Carnevale di Colonia.

Detto anche il  “Carnevale delle rose”, che avrà inizio il 3 marzo, giornata interamente dedicata alle donne, che sfileranno e distribuiranno baci a tutti gli uomini che incontreranno durante il loro percorso, e trminerà il 9 marzo.

Le origini di questo carnevale fanno fatte risalire al periodo napoleonico, le truppe prussiane dopo aver battuto quelle del generale francese, pensarono di organizzare un carnevale di strada, per evitare che venendo invece organizzato dal popolo, sarebbe potuto essere fucina di disordini. Nel 1923 venne istituito il “Komitee Festordnendes” antenato dell’odierno comitato del Festival.

Come il tutti i carnevali che si rispettano, vi saranno delle sfilate per al via della città con tanto di persone in maschera e banda musicale che intonerà diversi motivetti. Oltre alla sfilate in strada, ci saranno eventi legati alla tradizione che si svolgeranno totalmente al coperto. Tre sono le figure che più spesso si incontrano durante la parata: il principe, il contadino e la vergine.

Finiti i festeggiamenti per il Carnevale numerose sono le cose da poter fare nella città tedesca, sia visite culturali, visto i numerosi musei presenti in città o visitare la più grande cattedrale europea. Sembra un viaggio perfetto per chi vuole unire al divertimento del Carnevale un pizzico di cultura.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
carnevale, Colonia, divertimento



Commenti



Articoli collegati

  • Carnevale a ColoniaCarnevale a Colonia
  • Carnevale di Fano 2013: il programma e le novitàCarnevale di Fano 2013: il programma e le novità
  • Il Carnevale di Dusseldorf a soli 160euroIl Carnevale di Dusseldorf a soli 160euro
  • Prepariamoci al carnevale Viareggino: inizio fissato per il 30 GennaioPrepariamoci al carnevale Viareggino: inizio fissato per il 30 Gennaio
  • Carnevale Romano 2013: è festa tra cavalli e teatroCarnevale Romano 2013: è festa tra cavalli e teatro
About the Author

Facebook