• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Canova a Roma: in mostra a Palazzo Braschi

07 Dic 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Si intitola “Canova. Il segno della gloria. Disegni, dipinti e sculture” la mostra che il Museo di Roma Palazzo Braschi ospiterà fino al prossimo 7 aprile. L’esposizione, organizzata da Metamorfosi e Zètema Progetto Cultura e curata da Giuliana Ericani, intende svelare particolari inediti sul lavoro di Canova.

Ciò che troviamo in mostra è il frutto di una selezione avvenuta su un materiale vastissimo. I 79 disegni scelti, infatti, sono venuti fuori da una raccolta che di disegni ne comprende ben 1800. Si tratta della raccolta di disegni di un artista più imponente al mondo, la quale venne donata intorno alla metà dell’Ottocento da Giambattista Sartori Canova, fratellastro di Antonio, al Museo Civico di Bassano. Ma i 79 disegni non sono gli unici lavori da ammirare. Essi sono accompagnati da 15 acqueforti, 6 modelli originali in gesso, 4 tempere, un dipinto ad olio, due terrecotte e due marmi. Questo nucleo di opere è stato rinuito con l’obiettivo di ricostruire il modus operandi di questo primo artista moderno, cercando di raccontare in che modo nascevano le sue opere.

Pochi tratti su carta e da lì nasceva l’idea. Si parte proprio da quei pochi e semplici tratti per andare alla scoperta della genesi dell’opera di Canova. Per la prima volta, dunque, ci è data la possibilità di vedere non le opere già compiute ma la loro nascita, fatta di scelte e soprattutto ripensamenti. Ma a parte questa visione inedita sul lavoro canoviano, è interessantre notare la presenza di alcuni pezzi unici al mondo, come il monumento in gesso a George Washington o i busti di Gioacchino Murat e Carolina Bonaparte. Si può visitare la mostra dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20.

antonio canova, eventi culturali, mostre, palazzo braschi, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Caravaggio: la Resurrezione di Lazzaro è in mostra a RomaCaravaggio: la Resurrezione di Lazzaro è in mostra a Roma
  • Robert Capa: le sue foto in mostra a Roma ed in FriuliRobert Capa: le sue foto in mostra a Roma ed in Friuli
  • Amore e Psiche: il mito si riscopre a MantovaAmore e Psiche: il mito si riscopre a Mantova
  • Roma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazioneRoma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazione
  • Caravaggio: a Frascati l’omaggio di 25 artisti contemporaneiCaravaggio: a Frascati l’omaggio di 25 artisti contemporanei
About the Author

Facebook