• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Torino si mostra l’antica arte dell’origami

16 Dic 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

A Torino si mostra l'antica arte dell'origami

Si chiama “Spirito di carta” la sorprendente mostra ospitata fino al 16 febbraio 2014 nelle sale e nelle cantine di Palazzo Barolo, Torino, interamente dedicata all’origami, l’antica arte giapponese di piegare la carta. Se siete appassionati di quest’arte o semplicemente curiosi di scoprirla, è questo l’appuntamento che fa per voi, visto che si tratta di uno dei maggiori eventi mai dedicati all’origami nel nostro Paese.

L’inizio è uguale per tutti: si piega un foglio di carta in due. Poi ecco che la carta incredibilmente prende le forme più diverse, riproducendo piante, animali, forme geometriche, monumenti e quant’altro. Tutto cominciò nel I secolo dopo Cristo, quando, con l’invenzione della carta in Cina, si ritiene abbia preso il via questa tecnica. Tecnica che nelle corti rinascimentali divenne rituale riservato solo ad una cerchia elitaria di persone. Ma se i primi origami non erano un hobby, ora per molti è proprio ciò che sono diventati, un bel passatempo che si apprende anche via web.

La mostra propone un percorso spettacolare, una vera full immersion in opere d’arte di carta. Sono trecento gli origami da vedere, creazioni di artisti riconosciuti a livello internazionale. Tre le sezioni tematiche in cui essi sono stati raggruppati: la prima rappresenta il mondo, la seconda la mente, l’ultima riproduce i totem simbolici. Ma non ci si ferma agli origami in mostra, visto che l’evento prevede una serie di eventi collaterali. Tra questi dei corsi per apprendere quest’arte e l’attesa performance, prevista l’8 gennaio, di Alessandro Sciaraffa, che porterà l’origami in Piazza San Carlo.

arte, eventi, mostre, origami, torino



Commenti



Articoli collegati

  • Genova: i capolavori della Galleria Sabauda tornano a Palazzo RealeGenova: i capolavori della Galleria Sabauda tornano a Palazzo Reale
  • Renoir: arrivano a Torino da Parigi i suoi capolavoriRenoir: arrivano a Torino da Parigi i suoi capolavori
  • Salone del libro 2013, il programma e gli ospiti di questa edizioneSalone del libro 2013, il programma e gli ospiti di questa edizione
  • Il PicTurin colora TorinoIl PicTurin colora Torino
  • 8 Marzo: tutti gli eventi da Nord a Sud8 Marzo: tutti gli eventi da Nord a Sud
About the Author

Facebook