• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Biennale d’arte, al via il 1° giugno

27 Mag 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Biennale d'arte, al via il 1° giugnoPrenderà il via sabato 1° giugno la 55ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Curatore di questa edizione è  Massimiliano Gioni, che ha scelto di chiamare Il palazzo enciclopedico l’esposizione che presenta più di 150 artisti. Inoltre, il cartellone propone tra gli eventi collaterali altre 45 mostre, ed ancora eventi di ogni tipo.

Ma andiamo un po’ a curiosare più a fondo e a scoprire cosa questa edizione ci riserva. La vernice avrà luogo il 29, 30 e 31 maggio 2013, mentre la cerimonia di premiazione e di inaugurazione si svolgerà il 1° giugno. Sarà allora che verranno consegnati i Leoni d’oro alla carriera a Marisa Merz e a Maria Lassing. Sempre il 1° giugno, per il Premio Venetian Heritage, nato per ringraziare chi ha aiutato Venezia, si premieranno Tilda Swinton, Richard Gere ed il baritono Thomas Hampson, che dunque giungeranno in laguna. Per la prima volta saranno presenti i seguenti Paesi: Angola, Bahamas, Regno del Bahrain, Costa d’Avorio, Repubblica del Kosovo, Kuwait, Maldive, Paraguay, Tuvalu e Santa Sede. Ma la novità assoluta dell’edizione numero 55 della manifestazione è la partecipazione della Santa Sede con una mostra allestita nelle Sale d’Armi.

Il Palazzo Enciclopedico, che si svilupperà in un unico percorso espositivo dal Padiglione Centrale dei Giardini fino all’Arsenale, è una mostra sulle ossessioni e sul potere trasformativo dell’immaginazione. Visitandola si vedranno delle opere che spaziano dall’inizio del secolo scorso ad oggi. Tanti anche gli appuntamenti legati alla danza, il cinema, il musica e l’architettura. La biennale chiuderà i battenti il 24 novembre, e sicuramente fino ad allora torneremo ad aggiornarvi su alcuni degli eventi ospitati in laguna.

arte, biennale d'arte, eventi, mostre, Venezia



Commenti



Articoli collegati

  • Imago mundi, a Venezia si mostra la collezione di Luciano BenettonImago mundi, a Venezia si mostra la collezione di Luciano Benetton
  • Da Franchetti a Franchetti, a Venezia due collezionisti a confrontoDa Franchetti a Franchetti, a Venezia due collezionisti a confronto
  • La Grande Onda di Hokusai è a VeneziaLa Grande Onda di Hokusai è a Venezia
  • Maurizio Cattelan, il ritorno a Basilea con KaputtMaurizio Cattelan, il ritorno a Basilea con Kaputt
  • Venezia: una mostra per Dora Maar, fotografa nonostante PicassoVenezia: una mostra per Dora Maar, fotografa nonostante Picasso
About the Author

Facebook