• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Benedette foto: Carmelo Bene negli scatti di Claudio Abate a Roma

06 Dic 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Regista per il cinema e il teatro, attore, scrittore: fu tutto questo Carmelo Bene. Negli sessanta questo giovane ragazzo pugliese si rese il protagonista di una rivoluzione che investì la scena teatrale italiana. Oggi questo genio che ci ha lasciati dieci anni fa viene ricordato a Roma, al Palazzo delle Esposizioni dal 4 dicembre al 3 febbraio.

Nelle sale del PalaExpo Carmelo Bene rivive attraverso gli scatti di Claudio Abate nella mostra “Benedette foto”. E il titolo non è casuale: è  proprio questa l’espressione che usò lo stesso Bene nella sua autobiografia in riferimento proprio agli scatti di Abate, che lo salvarono dall’accusa di oltraggio al pudore. L’accusa gli era stata mossa in occasione dell’allestimento di Cristo 63, quando uno degli attori, Alberto Greco, urinò verso gli spettatori in platea. Carmelo Bene spense le luci in sala, ma nonostante ciò a ritrarre quel momento ci furono numerosi fotografi, tra cui Claudio Abate. E meno male, visto che proprio il punto di vista di questo fotografo fu indispoensabile per scagionare Bene.

Le foto che vediamo in mostra sono 120. Queste immagini, sia in bianco e nero che a colori, scattate nel decennio 1963-1973, sono uniche perché ci documentano prima ancora che la carriera, la vita e la passione di un grande artista. Molte delle immagini sono inedite e sono relative a lavori come Faust o Margherita, Nostra Signora dei Turchi, Pinocchio, Don Chisciotte. La maggior parte delle foto è rappresentata da immagini scattate dietro le quinte, durante le prove, per osservare e conoscere da vicino la “macchina attoriale” di Bene. La mostra è curata da Daniela Lancioni e Francesca Rachele Oppedisano ed è visitabile dal martedì alla domenica.

carmelo bene, fotografia, mostre, palazzo delle esposizioni, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Helmut Newton in mostra al Palazzo delle EsposizioniHelmut Newton in mostra al Palazzo delle Esposizioni
  • National Geographic: 125 anni in Mostra a RomaNational Geographic: 125 anni in Mostra a Roma
  • Il viaggio sulla via della seta in mostra a RomaIl viaggio sulla via della seta in mostra a Roma
  • Empire State, in mostra il dialogo tra Roma e New YorkEmpire State, in mostra il dialogo tra Roma e New York
  • Stanley Kubrik fotografo a RomaStanley Kubrik fotografo a Roma
About the Author

Facebook