• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Andy Warhol (e non solo) al Museo del Novecento di Milano

04 Apr 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Sono ben tre le mostre che il museo del Novecento di Milano ospiterà dal 5 aprile fino all’8 settembre. Le mostre saranno allestite nelle stesse date, così che il visitatore avrà la possibilità di scoprirle passeggiando da una sala all’altra. Il grande protagonista è decisamente Andy Warhol con le sue serigrafie, presentate dalla mostra Andy Warhol’s Stardust.

Il materiale dell’allestimento proviene dalla collezione Bank of America Merrill Lynch, tra gli sponsor principali del museo di piazza Duomo. In ordine cronologico vengono presentate le stampe dell’artista, da quelle create negli anni Settanta fino a quelle degli anni Ottanta. Ritroveremo così quelle icone prodotte in serie nella Factory di Warhol ma in cui è riconoscibilissima l’impronta dell’artista. Sotto gli occhi del visitatore sfileranno la mitica zuppa Campbell’s, il Vesuvio, i Fiori, fino ai ritratti di celebrities come Marilyn Monroe e Muhammad Alì. Come annunciato, nel palazzo di piazza Duomo le opere di Warhol non saranno le uniche.

Si intitola La donazione Spagna Bellora la seconda mostra che verrà accolta negli spazi museali milanesi. L’allestimento è un omaggio all’attività di gallerista di Gianfranco Bellora. Le opere esposte provengono dalla sua stessa collezione e sono state donate al museo del Novecento lo scorso anno dalla moglie, Anna Spagna Bellora. Infine, nelle sale del museo troveremo Arimortis, un progetto che coinvolge diversi artisti. Tra questi l’artista siberiana Olga Schigal, la pittrice Lorenza Boisi e poi ancora Paola Pivi e Karma Lama con i loro abiti nuziali, Cecile Genovese e i suoi crocefissi, Carlo Gabriele Tribbioli con le sue armature.

Andy Warhol, arte, milano, mostre



Commenti



Articoli collegati

  • Roma: Andy Warhol è a Palazzo CipollaRoma: Andy Warhol è a Palazzo Cipolla
  • Milano: a Palazzo Reale i décollages di Mimmo RotellaMilano: a Palazzo Reale i décollages di Mimmo Rotella
  • I ritratti di Andy Warhol a Città di CastelloI ritratti di Andy Warhol a Città di Castello
  • Il sogno americano di Andy Warhol arriva a Porto CervoIl sogno americano di Andy Warhol arriva a Porto Cervo
  • Andy Warhol arriva a Napoli: 150 opere si mostrano al PanAndy Warhol arriva a Napoli: 150 opere si mostrano al Pan
About the Author

Facebook