• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Andiamo al Grand Hotel: una mostra sulle vacanze al Lago di Como

26 Ago 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Andiamo al Grand Hotel: una mostra sulle vacanze al Lago di Como

Oggi il lago di Como è conosciuto dai turisti, oltre che per i suoi splendidi paesaggi, per essere il luogo dove il divo George Clooney ha una splendida residenza, l’ormai celeberrima Villa Oleandra. Pertanto, non mancano i curiosi che si aggirano alla ricerca dell’attore. Ma pima? In realtà Clooney è solo l’ultimo di una lunga serie di divi ad avere scoperto le meraviglia di questa zona. A rivelarcelo  facendoci fare un balzo indietro nel tempo è la mostra “Andiamo al Grand Hotel”, ospitata dalla Villa Carlotta di Tremezzo.

L’esposizione, curata da Francesco Soletti e Serena Bertolucci, intende dimostrare come già agli inizi del secolo scorso il lago di Como era una meta amatissima di villeggiatura. Chiaramente all’epoca le vacanze erano molto diverse, non esisteva il turismo di massa ma quello d’élite. E così a riversarsi sul lago di Como erano i vip di mezza Eurpoa, zar di Russia compresi. Quel periodo d’oro rivive negli spazi museali di Villa Carlotta attraverso reperti dell’epoca e fotografie.

Gli scatti presentati al pubblico, oltre un centinaio, mostrano, tra gli altri, i Principi di Savoia, Josephine Baker, Ava Gardner. Il visitatore potrà così, grazie agli oggetti ed alle immagini, avvicinarsi ad un momento storico di grande fermento e fascino. La mostra chiuderà i battenti il primo settembre. L’occasione è perfetta per poter ammirare anche i meravigliosi e pluripremiati giardini della seicentesca villa, nonché per approfondire la conoscenza del museo, che ospita anche le sculture di Antonio Canova e le tele di Francesco Hayez.

eventi, Lago di Como, mostre, vacanze, villa carlotta



Commenti



Articoli collegati

  • Capodanno a Como ricco di sorprese!Capodanno a Como ricco di sorprese!
  • L’inno alla vita degli etruschi è a ParigiL’inno alla vita degli etruschi è a Parigi
  • La Grande Onda di Hokusai è a VeneziaLa Grande Onda di Hokusai è a Venezia
  • A Villa Borghese Cliciak, in mostra gli scatti rubati dai setA Villa Borghese Cliciak, in mostra gli scatti rubati dai set
  • I ritratti di Andy Warhol a Città di CastelloI ritratti di Andy Warhol a Città di Castello
About the Author

Facebook