• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Al Museo Nazionale del Cinema arriva il 3D

14 Mar 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Si inaugura oggi, giovedì 14 marzo, una nuova area espositiva al Museo Nazionale del Cinema di Torino. E’ l’area dedicata al 3D, collocata nel cuore del museo, in una delle chapelle dell’Aula del tempio. Il nuovo e spettacolare allestimento ripercorre le tappe più importanti della nascita e dello sviluppo della tecnologia  3D.

Del resto era anche ora che la magia delle proiezioni in 3D, ribattezzata la terza rivoluzione del Cinema, entrasse con la sua storia secolare in quel santuario della settima arte che è il Museo Nazionale del Cinema, alla Mole Antonelliana. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino. Tra i partner che supportano il progetto c’è la Universal Pictures. L’obiettivo è quello di raccontare l’epopea dei film tridimensionali, da “Il mostro della Laguna Nera” del 1954, primo film Universal girato in formato stereoscopico, fino a “Coraline e la Porta Magica” del 2009, capolavoro d’animazione in stop-motion girato in stereoscopia con una doppia fotocamera digitale.

Lo spettatore, avvicinandosi ad una delle tre colonne ideate dalla società torinese Futura NT, attraverso un paio di occhialini attivi per la visione tridimensionale, può visionare un filmato di montaggio in 3D, realizzato da Stefan Droessler, uno dei più grandi esperti e collezionisti di film tridimensionali del mondo. In dieci minuti sul grande schermo vengono proiettati otto spezzoni delle pellicole tridimensionali che hanno fatto la storia del nostro cinema. Dai fratelli Lumière passando per Totò fino a Leonardo Di Caprio. Insomma, al museo c’è un nuovo emozionante percorso tutto da scoprire.

cinema, museo nazionale del cinema, torino



Commenti



Articoli collegati

  • Scatti “Fuori dal set” al Museo Nazionale del CinemaScatti “Fuori dal set” al Museo Nazionale del Cinema
  • A Torino il mondo fantastico dei cartoon di Gianini e LuzzatiA Torino il mondo fantastico dei cartoon di Gianini e Luzzati
  • I Looney Tunes sono in mostra a TorinoI Looney Tunes sono in mostra a Torino
  • Milano omaggia Mariangela Melato con un FestivalMilano omaggia Mariangela Melato con un Festival
  • Alfred Hitchcock: a Milano una mostra per il maestro del brividoAlfred Hitchcock: a Milano una mostra per il maestro del brivido
About the Author

Facebook