• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Novara la scultura di Riccardo Cordero

13 Feb 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Chi si trova a Novara, passeggiando in largo Don Minzoni, potrà presto notare una scultura monumentale che sarà posizionata qui, al centro della rotonda. La scultura in questione, visibile ai cittadini e ai turisti curiosi, è opera di Riccardo Cordero, scultore piemontese molto amato in Giappone e negli Stati Uniti.

La scultura sarebbe già dovuta essere in largo Don Minzoni dallo scorso 12 febbraio. Ma la neve che ha invaso la città ha costretto a rimandare la posa, posticipandola a data da destinarsi, ovvero quando le condizioni meteo saranno più favorevoli. Anche perché l’operazione non è delle più semplici: la scultura dovrà essere trasferita dal magazzino dell’ex Macello in largo Pasteur, dove ora si trova, al centro di largo Don Minzoni. Per questo trasferimento e per le operazioni di posa si prevede che ci vorranno almeno sei ore, durante le quali la viabilità cittadina subirà delle modifiche.

La scultura di Cordero è stata realizzata nel 2004 e si è aggiudicata il primo posto al concorso di idee nazionale “10×10”. Si tratta di un’opera d’arte moderna, che consiste in due cerchi spezzati al cui vertice si colloca una vaschetta (che è nascosta a chi guarda) che fa in modo che l’acqua formi una specie di veloverticale che dal centro si propaga dalla sommità fino alla base. Quest’opera è solo una delle tante progettate da Cordero e destinate ad arricchire degli spazi pubblici. Tra i più apprezzati in Italia e nel resto del mondo, le sue creazioni sono infatti poste in numerose città sia della nostra penisola che estere.

arte, arte moderna, novara, sculture



Commenti



Articoli collegati

  • Louise Nevelson in mostra a RomaLouise Nevelson in mostra a Roma
  • La testata calcistica Zidane-Materazzi diventa arte a ParigiLa testata calcistica Zidane-Materazzi diventa arte a Parigi
  • Nella Verona di Dante con le Sculture del TrecentoNella Verona di Dante con le Sculture del Trecento
  • Tecnica Mista: come è fatta l’Arte al Museo del Novecento Tecnica Mista: come è fatta l’Arte al Museo del Novecento
  • Cara Domani: dalla collezione Ernesto Esposito al MamboCara Domani: dalla collezione Ernesto Esposito al Mambo
About the Author

Facebook