• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Glorenza un mercatino di Natale davvero suggestivo

21 Nov 2010
Antonella M
Feste sagre ed eventi

A Glorenza uno dei paesi più piccoli d’ Europa, si svolge nel periodo natalizio un mercatino di Natale davvero suggestivo: i produttori dell’Alta Val Venosta, del Sud Tirolo, della Germania  e dell’ Austria offrono prodotti davvero speciali. Sulle bancarelle si possono trovare biscotti di tutti i tipi: cesti e cestini, giocattoli, caramelle, candele profumate, oggetti decorati a mano.

L’esperienza si rivelerà davvero entusiasmante grazie all’ atmosfera magica che questa piccolo borgo sa creare. La città offre, per la particolarità della sua posizione uno spettacolo davvero unico: circondata da mura, conserva tracce del suo passato medievale, anche se molte sono le costruzione del XVI secolo.

Ogni pomeriggio si potrà assistere ad uno spettacolo teatrale in tema natalizio e sono in programma anche diversi concerti di musica sacra.

Quest’anno si svolgerà dal 10 al 12 dicembre: assolutamente da non perdere perchi si trova in zona. Con l’arrivo del buio vengono accese le fiaccole e l’atmosfera diventa unica.  Il modo migliore per respirare aria di feste in un posto splendido.

Sul forum di Bolzano.net è possibile trovare anche numerosi consigli per chi arriva in città in questi giorni. Quello di Glorenza è un mercatino che si distingue da quelli che si tengono nelle altre città dell’Alto Adige: ha una dimensione locale ed è possibile qui trovare molti prodotti tipici.

Gli espositori infatti sono quasi tutti artigiani della zona che espongono i loro prodotti fatti di maestria e sapiente esperienza tramandata nei secoli.

Vengono proposti anche speck, salumi  formaggi frutto del lavoro dei contadini della zona. Glorenza è un piccolo gioiello dell’arte medievale che accoglie i visitatori in maniera eccelsa, grazie alla cortesia della sua gente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
artigianato, Glorenza, mercatini di Natale, prodotti tipici



Commenti



Articoli collegati

  • Vipiteno: lo splendido mercatino dell’Avvento tra neve, prodotti tipici e le caratteristiche casette di legnoVipiteno: lo splendido mercatino dell’Avvento tra neve, prodotti tipici e le caratteristiche casette di legno
  • Il mercato dell’ Avvento di Sauris Il mercato dell’ Avvento di Sauris
  • ReWine: preparatevi ad entrare alla corte del Re VinoReWine: preparatevi ad entrare alla corte del Re Vino
  • Natale 2012: Tesero e i suoi presepi in Val di FiemmeNatale 2012: Tesero e i suoi presepi in Val di Fiemme
  • Natale 2012 tra i mercatini di MeranoNatale 2012 tra i mercatini di Merano
About the Author

Facebook