• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

5 e 7 agosto in Puglia: “Calici di stelle” per un brindisi davvero speciale

02 Ago 2010
Antonella M
Feste sagre ed eventi

Si svolgerà venerdì 5 agosto a Trani e  martedì 10 agosto nel centro storico di Lecce, la manifestazione interamente dedicata al vino, dalla presentazione di etichette alla degustazione: “Calici di stelle”. L’edizione del 2010 nasce all’insegna della difesa dell’ambiente e del patrimonio vitivinicolo: la manifestazione si presenta come una grande festa ed una preziosissima opportunità, per la valorizzazione del territorio.

A essere protagoniste le etichette di ben 60 cantine pugliesi: saranno di scena il Selvarossa Salice Salentino Rosso DOP Riserva, l’Ettamiano Primitivo Salento IGP, il Canonico Rosso Salento IGP e il Melarosa Spumante Rose’ Extra Dry.

Vini di qualità, “Calici di stelle” appunto, per un appuntamento doc dedicato a tutti gli amanti del buon vino.

Promossa da movimento Turismo del Vino e in collaborazione delle città del Vino, l’evento rappresenta un appuntamento improrogabile, per tutti gli enoturisti a caccia di novità.

“Calici di stelle” rappresenta l’evento per eccellenza dell’estate, in tutta Italia, si susseguiranno manifestazioni sotto le stelle, con musica, spettacoli e mostre con degustazioni di vini e prodotti tipici locali.

Questo evento si presenta anche come un appuntamento per dedicare attenzione al problema del giusto consumo di alcol: sarà possibile infatti, ricevere un etilometro gratuitamente, per un test immediato prima di mettersi alla guida.

Il Vino, “Nettare degli dei”, fa parte della nostra tradizione, e costituisce un’importantissima risorsa per il Made in Italy ed appuntamenti come questi possono incentivare la conscenza di questo prodotto e indurre i giovani a consumare la giusta quantità di vino, piuttosto che altre bevande alcoliche.

degustazione, enogastronomia, Lecce, trani, Vino



Commenti



Articoli collegati

  • Bit: Turismo Enogostromico e Agriturismi in continua ascesaBit: Turismo Enogostromico e Agriturismi in continua ascesa
  • Vinòforum: è giunta alla settima edizione la manifestazione dedicata agli amanti del vino e non soloVinòforum: è giunta alla settima edizione la manifestazione dedicata agli amanti del vino e non solo
  • In Sicilia un’estate per tutti i gustiIn Sicilia un’estate per tutti i gusti
  • Vacanza slow nelle più belle località dell’Alto AdigeVacanza slow nelle più belle località dell’Alto Adige
  • Autunno nella SilaAutunno nella Sila
About the Author

Facebook