• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Copenaghen: come passare le feste natalizie tra i mercatini

28 Nov 2011
Jessica Bolognini
Città straniere, Guide

Stando sempre in tema Natalizio, vi volevo dire che Copenaghen è una delle città più belle di questi tempi. E’ molto nota per i suoi mercatini di Natale che sono iniziati questo 11 Novembre e termineranno verso il 30 Dicembre 2011.

Una festa tradizionale è questa e per chi ha intenzione di andarci a passare le vacanze gli consiglio di andarsi a vedere il mercatino dei Giardini del Tivoli, quello del Nyhavn e quello di Frederiksberg, e molti altri ancora. In seguito vedremo quelli più esclusivi.

  1. I Giardini di Tivoli si collocano in prossimità della stazione sino al centro della città, ospitando il mercatino più amato Natalizio di tutta Copenaghen. Si possono trovare casette in miniatura, luci colorate, stand artigianali, decorazioni natalizie e molte caratteristiche culinarie locali. Per chi viene in questo paese, è d’obbligo andarlo a visitare per aumentare l’euforia e la felicità che dona questa festività! Inizia dall’11 fino al 30 dicembre (da non perdere il 24-25 dicembre 2011).

  2. Come dimenticarsi del Castello di Kronborg, che si trova quasi al di fuori della capitale danese. Molti eventi faranno divertire grandi e piccini, e il 26 dicembre sarà fatto un mercatino di natale davvero grazioso.

  3. Ci sono stati dei problemi per il mercatino di Christiana “Città libera” in quanto il Comune di Copenaghen ha avuto disguidi con la roccaforte degli hippie danesi. Inizia dall’8 sino al 20 dicembre 2011; andando ad ammirare questo troverete la tipicità del mercatino multietnico.

Questo era un elenco di una piccolissima parte dei mercatini di Copenaghen. Ma volendo aggiungerne altri vi proporrei: il mercatino del Nyhavn, di Axeltorv e di Frederiksberg.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
copenaghen, mercatini natale



Commenti



Articoli collegati

  • Ponte dell’8 dicembre in DanimarcaPonte dell’8 dicembre in Danimarca
  • Gli hotel di Copenhagen a emissioni zeroGli hotel di Copenhagen a emissioni zero
  • Copenaghen da 440euroCopenaghen da 440euro
  • Inizio d’anno nel caldo della ThailandiaInizio d’anno nel caldo della Thailandia
  • Luoghi incantevoli per acquistare regali di NataleLuoghi incantevoli per acquistare regali di Natale
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook