• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Vamos a la fiesta! Tutti a Barcellona!

25 Feb 2013
Pina Russo
Città straniere

Barcellona è una città estremamente viva, camaleontica eppure fedele alle sue tradizioni. Anche per questo, è particolarmente legata alle sue festività, e durante il corso dell’anno nelle sue strade se ne svolgono alcune decisamente spettacolari.

Si comincia, ovviamente, dal Carnevale (‘Carnestoltes’) che si inaugura il “Giovedì Grasso”, prosegue il Sabato con la Gran Rua de Carnaval e finisce il Mercoledì con una cerimonia durante la quale si sotterrano delle sardine (a significare l’inizio del digiuno).

Se vi trovate a Barcellona il 12 febbraio potete partecipare invece alla festa di Santa Eulàlia, e assistere al Ball de l’Àliga all’interno della Basilica di Santa Maria del Mar, alle sfilate di maschere di giganti e animali fantastici, a spettacoli di musica e danza, alla teatralizzazione delle tappe della storia di Santa Eulalia, e al Llum BCN (l’illuminazioni grafica e scenica su una serie di edifici e monumenti).

Ma non disperate: se perdete le feste di febbraio, il 23 aprile si celebra Sant Jordi, quando le coppie si scambiano doni: gli uomini ricevono un libro e le donne una rosa. Così per le strade una distesa di bancarelle con le ultime novità editoriali è avvolta dal profumo dei fiori.

In estate la ricorrenza più rinomata è quello di Sant Joan. Le celebrazioni iniziano la sera del 23 giugno: numerosi bar e club rimangono aperti, ogni quartiere della città organizza eventi dal tramonto all’alba, allegri falò rischiarano le spiagge, i fuochi d’artificio e i petardi scoppiano per le strade.

Interessante la simbologia della festa: il fuoco (cioè la purificazione dell’anima dai peccati passati), l’acqua (che si arricchirebbe di proprietà curative) e le erbe (pure queste sananti).

Forse però il momento migliore per prendere parte ad una delle feste tradizionali barcellonesi è fine Settembre, quando si tiene la Merce di Barcellona (in onore del Patrono) che dura circa 5 giorni. Tra le centinaia di attività, le principali sono: i Correfoc (i fuochi d’artificio lungo Via Laietana, che viene chiusa al traffico e aperta ai “Diavoli”);

le Castellers – Torri Umane (in Plaça de Jaume si cerca di costruire una torre umana per far si che un giovane raggiunga la cima e si alzi in piedi); la Sfilata dei Giganti (in cui le enormi statue marciano accompagnate da gruppi di percussionisti che battono il tempo con i tamburi).

Dunque, in qualunque mese dell’anno vi troviate a Barcellona, potrete sempre gridare: Vamos a la fiesta!

Barcelllona, eventi, festa



Commenti



Articoli collegati

  • Sabato 8 e domenica 9 maggio: Palio del Casale!Sabato 8 e domenica 9 maggio: Palio del Casale!
  • Dal 2 al 4 luglio Notte rosa sulla riviera Romagnola: tre giorni di festa per il Capodanno dell’estateDal 2 al 4 luglio Notte rosa sulla riviera Romagnola: tre giorni di festa per il Capodanno dell’estate
  • Festa dei borghi italiani a bandiera arancione: Giornata Touring 10-10-10Festa dei borghi italiani a bandiera arancione: Giornata Touring 10-10-10
  • Bussolengo dà il via alla nuova Fiera di San ValentinoBussolengo dà il via alla nuova Fiera di San Valentino
  • Capodanno insolito: 28 e 29 SettembreCapodanno insolito: 28 e 29 Settembre
About the Author

Facebook