• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Parigi un museo per Rudolf Nureyev

27 Lug 2013
Angela L
Città straniere, Viaggi dell'Arte

A Parigi un museo per Rudolf Nureyev

Rudolf Nureyev è stato e continua ad essere il signore mondiale della danza. Venuto a mancare il 6 gennaio del 1993 per complicazioni dell’Aids, la leggenda del balletto continua ad essere giustamente ricordato e celebrato. Ora a voler rendere omaggio al più carismatico danzatore di tutti i tempi è le Centre national du costume de scène di Parigi. Il prestigioso museo il prossimo ottobre aprirà uno spazio espositivo permanente dedicato al ballerino russo.

Non tutti sanno, forse, che Nureyev era un grande collezionista. Nella sua vita accumulò una serie straordinaria di  dipinti, incisioni, costumi, tessuti, mobili ed oggetti. In seguito alla sua morte la Rudolf Nureyev Foundation ricevette l’incarico di vendere la maggior parte di questo patrimonio. Ad essere risparmiati furono poche centinaia di pezzi, che andarono a costituire la Collezione Rudolf Nureyev. Tale collezione è stata appunto donata  nel 2008 dalla Fondazione Rudolf Nureyev al CNCS.

I visitatori del museo potranno andare alla scoperta non solo di Nureyev danzatore ma anche di Nureyev uomo. Per poter ricostruire un’ambientazione del tutto in linea con la figura di questo mito del Novecento è stata chiesta la collaborazione dello scenografo Ezio Frigerio, caro amico del coreografo, che con lui ha lavorato per l’allestimento di alcuni dei suoi balletti leggendari. Frigerio, assistito da Giuliano Spinelli, ha creato una scenografia teatrale che mostra al pubblico foto, oggetti, abiti civili e costumi di scena del danzatore, in grado di raccontarne la storia privata ed artistica. Inoltre sculture, mobili, dipinti, incisioni, riveleranno il suo gusto per l’arte ed il lusso.

Fonte immagine:

danza, museo, Parigi, rudolf nureyev



Commenti



Articoli collegati

  • La Danza di Nureyev è in Mostra a CapriLa Danza di Nureyev è in Mostra a Capri
  •  Leonardo e Ferragamo sfilano insieme al Louvre Leonardo e Ferragamo sfilano insieme al Louvre
  • San Gimignano: opere mai viste al Museo di Arte Sacra San Gimignano: opere mai viste al Museo di Arte Sacra
  • Dance this way, le foto di Baryschnikov in mostra a CortinaDance this way, le foto di Baryschnikov in mostra a Cortina
  • Il Tesoro di San Gennaro approda a ParigiIl Tesoro di San Gennaro approda a Parigi
About the Author

Facebook