• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Venezia: l’ultimo autoritratto ritrovato di Tiziano si mostra al Correr

31 Mar 2014
Angela L
Città italiane

Venezia: l'ultimo autoritratto ritrovato di Tiziano si mostra al Correr

E’ stata inaugurata pochi giorni fa, per l’esattezza lo scorso 29 marzo, presso il museo Correr di Venezia, la mostra “Tiziano, un autoritratto. Problemi di autografia nella grafica tizianesca”. Protagonista dell’allestimento è per l’appunto un autoritratto a diegno del pittore di Pieve di Cadore, ritrovato solo qualche anno fa.

Il ritrovamento di una nuova opera d’arte fa scaturire chiaramente una serie di interrogativi sulla sua vera paternità. E’ quanto accadurto puntualmente anche con il ritrovamento di questo autoritratto. Ma studiosi illustri, tra cui Luba Freedman e David Rosand, non hanno avuto alcun dubbio nel riconoscere la mano di Tiziano Vecellio nel disegno che ritrae se stesso. Quella che cattura sul foglio è un’immagine di una persona che porta sul suo viso i segni del tempo. Il maestro si ritrae alla soglia degli ottant’anni, momento in cui la sua carriera aveva ormai raggiunto i punti più alti, facendogli ottenere l’ammirazione dei potenti di tutt’Europa.

Con una matita nera traccia il suo profilo. Una cuffia nasconde i capelli, mentre una folta barba incornicia il volto.Si intravvede soltanto il collo di pelliccia, piccolo vezzo a cui il pittore non rinuncia. Gli sono dunque bastati pochi tratti per consegnare una testimonianza chiara del suo aspetto. Non è la prima volta che questo autoritratto si mostra al pubblico (fu rivelato già nel 2007 a Palazzo Crepadona a Belluno), ma quest’esposizione consente di approfondire meglio il tema della produzione grafica tizianesca e della sua autografia, con un focus su quella della fase matura. A tal fine nel mese di giugno, in una data non ancora definita, si terrà una giornata di studio aperta al pubblico. La mostra chiuderà i battenti il 15 giugno 2014.

mostre, museo correr, tiziano, Venezia



Commenti



Articoli collegati

  • A Venezia alla scoperta dei tesori degli antichi monaci CamaldolesiA Venezia alla scoperta dei tesori degli antichi monaci Camaldolesi
  • Venezia: nel Palazzo Reale della Principessa SissiVenezia: nel Palazzo Reale della Principessa Sissi
  • Tiziano, Venezia e il Papa Borgia a Pieve di CadoreTiziano, Venezia e il Papa Borgia a Pieve di Cadore
  • Verona: la mostra Arte e Vino per l’Expo 2015Verona: la mostra Arte e Vino per l’Expo 2015
  • Tiziano e gli altri pittori veneziani in mostra in PugliaTiziano e gli altri pittori veneziani in mostra in Puglia
About the Author

Facebook