• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Un Week-end, nella bellissima città di Parma

29 Ago 2011
Jessica Bolognini
Città italiane

Per fare qualcosa di alternativo, potete benissimo optare per un week-end tutto all’italiana! Ci sono moltissimi posti da andare a visitare. Ad esempio potete regalarvi un “mini – viaggio” nella bellissima Emilia Romagna andando a visitare Parma, il Ducato di Parma e Piacenza.

 

Per non parlare poi di assaggiare i buonissimi prodotti di questa cultura, come prosciutto crudo, salame, Parmigiano-Reggiano, tortelli, cappelletti e per finire assaporare il buonissimo “gnocco fritto”. Parma, a primo impatto risulta una città molto suggestiva. Tanto per cominciare potete iniziare col visitare il Palazzo della Pilotta, una struttura molto grande che detiene al suo interno il museo di Parma avente quadri; statue medievali, rinascimentali e moderne; ma le opere di maggiore attrazione sono i quadri di Correggio e del Parmigianino. Vi sarà possibile visitare anche il teatro Farnese. Poi vi sono il Duomo e il Battistero, il biglietto costa sui 4 euro. Inoltre, si può andare a visitare l’illustre città di Felino e potete dirigervi verso il castello contente nei sotterranei il museo del salame (5 euro). Per mangiare il buonissimo tartufo nero, dovete dirigervi nella città di Calestano. Dopo essersi poi riposati in hotel, andate verso Corniglio per poi svoltare per Lagdei: un lago naturale che si colloca ad un’altezza di 1500m. Proseguendo vi troverete a Corniglio, e vi consiglio di dirigervi verso la trattoria ‘Da Vignon’, a Ghiare di Corniglio. Non ne rimarrete delusi!

Non vi attira questa meta?! Sarà una bella esperienza. Pian piano visitando così tutte le città, riuscirete ad ammirare tutte le bellezze che ci sono in italia. Piccoli viaggi, ma grandissime emozioni!

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Emilia Romagna, parma



Commenti



Articoli collegati

  • A Parma una mostra per Bodoni, il principe dei tipografiA Parma una mostra per Bodoni, il principe dei tipografi
  • Sfuggire dal freddo e andarsi a godere il relaxSfuggire dal freddo e andarsi a godere il relax
  • Graham Sutherland è a ParmaGraham Sutherland è a Parma
  • San Valentino da fiaba nei Castelli di Parma e PiacenzaSan Valentino da fiaba nei Castelli di Parma e Piacenza
  • Corsi di Sushi nelle periferie di ParmaCorsi di Sushi nelle periferie di Parma
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook