• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Steve Jobs è in Mostra a Torino

28 Mar 2012
Angela L
Città italiane

Siete fan del genio della Apple, Steve Jobs? Buone notizie per voi: è stata prorogata fino al 15 aprile la mostra dedicatagli.

Stiamo parlando della mostra Steve Jobs 1955-2011, che ricorda l’imprenditore californiano al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. L’esposizione, inaugurata il 1° dicembre dello scorso anno, avrebbe dovuto chiudere i battenti il 26 febbraio scorso.

Ma per il grande successo di critica e di pubblico ottenuto si è deciso di dare ancora un po’ di tempo a qualche “ritardatario”, che magari potrà approfittare per visitarla delle vacanze di Pasqua. Ma in cosa consiste questa mostra? Innanzitutto, si tratta della prima mostra italiana dedicata all’inventore dell’ iPhone e dell’iPad, icona planetaria delle nuove tecnologie.

L’esposizione, curata da Massimiliano Temporelli, vanta una delle più grandi collezioni al mondo di personal computer, arricchita dalla storia umana e imprenditoriale di Jobs. Inoltre attraverso ricostruzioni di ambienti, propone percorsi interattivi e archivi multimediali.

Una vera e propria chicca della mostra è il rarissimo Apple-1, il primo computer creato da Steve Jobs e Steve Wozniak nel 1976 nel garage della propria abitazione, ricostruito in scala 1:1, e che il presidente di Basic Net, Marco Boglione, si è aggiudicato da Christiès per 175 mila euro nel 2010. Nella ricostruzione del celebre garage californiano di Palo Alto, si ricompone tutto il mondo di Jobs: dai dischi in vinile ai libri di cultura hippy fino ai primi progetti d’elettronica. Ma non pensate che la mostra sia solo un viaggio tra ricordi, perché è un vero e proprio percorso interattivo ad alto contenuto tecnologico con touch screen, archivi elettronici e documenti multimediali sfogliabili virtualmente.

Da visitare tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 19,oo, tranne il martedì. Il costo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 2,5 euro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
mostra, musei, steve jobs, tecnologia, torino, vacanze di Pasqua



Commenti



Articoli collegati

  • Il Giardino dei Finzi Contini compie 50 anniIl Giardino dei Finzi Contini compie 50 anni
  • Steve Jobs un anno dopo: l’omaggio delle città italianeSteve Jobs un anno dopo: l’omaggio delle città italiane
  • Torino: il Museo Egizio riapre lo StatuarioTorino: il Museo Egizio riapre lo Statuario
  • Leonardo da Vinci in mostra a TorinoLeonardo da Vinci in mostra a Torino
  • Cambiamenti al Museo Egizio: inaugurato un nuovo percorsoCambiamenti al Museo Egizio: inaugurato un nuovo percorso
About the Author

Facebook