• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Roma: una mostra ricorda Giulietta Masina

12 Mag 2014
Angela L
Città italiane, Viaggi dell'Arte

Roma: una mostra ricorda Giulietta Masina

Fino al 30 maggio al Teatro dei Dioscuri di Roma si ricorda il talento di Giulietta Masina con la mostra “Giulietta Masina l’Oscar di Federico Fellini”. A cura di Simone Casavecchia e Fiammetta Terlizzi, l’esposizione si pone due obiettivi: da un lato omaggiare la straordinaria attrice che diede la più evidente dimostrazione della sua grandezza d’interprete nel ruolo di Gelsomina in “La strada”; dall’altro scoprire la sua vita privata, il suo essere donna e moglie di uno dei nostri migliori registi di sempre.

Dunque il percorso espositivo, che in realtà si articola in quattro sezioni”, ruota attorno a due filoni principali, quello della Masina pubblica e quello della Masina privata. A farci ripercorrere la sua parabola artistica ci pensa l’ampio ed eterogeneo materiale selezionato, composto da sceneggiature, fotografie, manifesti, film e disegni dello stesso Fellini. Quanto invece al lato più intimo ed inedito dell’attrice, quello della sua dimensione familiare, ci viene svelato grazie ad un libro pubblicato per l’occasione, intitolato “Giulietta Masina, attrice e sposa di Federico Fellini” e scritto da Gianfranco Angelucci.

Le quattro sezioni a cui abbiamo già accennato prendono il nome dai maggiori successi cinematografici della Masini. Sono “La strada”, “Le notti di Cabiria”, “Giulietta degli spiriti” e “Ginger e Fred”. Immagini dal set ed altre rubate dal backstage, la nomination originale dell’Oscar a Fellini, le rubriche della Masina per La Stampa, ed ancora degli abiti realizzati per lei da Gattinoni, arricchiscono l’allestimento. Si ripercorre così la vita e la carriera dell’attrice preferita di Charlie Chaplin, che però per tanti, a partire da sua nipote Francesca, rimane prima di tutto l’esempio di una donna capace di grande amore, morta dopo soli cinque mesi dall’ultimo saluto al suo compagno di un’intera esistenza.

cinema, federico fellini, giulietta masina, mostre, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Ad Amsterdam una grande mostra per Federico FelliniAd Amsterdam una grande mostra per Federico Fellini
  • Alberto Sordi e la sua Roma al VittorianoAlberto Sordi e la sua Roma al Vittoriano
  • Il Carnevale di Putignano omaggia FelliniIl Carnevale di Putignano omaggia Fellini
  • In Mostra a Roma i mille volti di Vittorio De SicaIn Mostra a Roma i mille volti di Vittorio De Sica
  • In mostra a Roma gli scatti di Wim WendersIn mostra a Roma gli scatti di Wim Wenders
About the Author

Facebook