• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Roma: a Castel Sant’Angelo è di scena l’apoteosi

04 Gen 2014
Angela L
Città italiane

Roma: a Castel Sant'Angelo è di scena l'apoteosi

Si intitola “Apoteosi. Da uomini a Dei. Il mausoleo di Adriano” la mostra ospitata fino al prossimo 27 aprile a Castel Sant’Angelo, uno dei più celebri e bei monumenti che vanta la città di Roma. Edificato nel 123 d.C. come monumento funerario per l’imperatore Adriano, Castel Sant’Angelo, chiamato appunto anche mausoleo di Adriano, dopo duemila anni non smette di affascinare.

A differenza di tanti altri monumenti di età imperiale andati distrutti o ridotti a cave di materiale di spoglio, il Castello ha accompgnato la storia della capitale mediante una serie di trasformazioni. Dopo aver accolto le spoglie di Adriano e dei suoi successori fino a Caracalla è divenuto avamposto fortificato, per poi evolversi in dimora rinascimentale ed ancora in prigione risorgimentale. La mostra focalizza però l’attenzione sulla prima fase di vita del monumento, e dunque sulla funzione per cui venne costruito, quella di ospitare le spoglie dell’impreratore.

E’ ben noto qual era il rituale destinato agli imperatori romani subito dopo la loro morte. Essi venivano divinizzati, ed il rito che decretava la trasformazione di uomo comune in divus prendeva il nome di funus imperatorum, per l’appunto l’apetosi. E’ su questo aspetto che indaga il percorso espositivo, illustrando le origini storico-religiose della divinizzazione. Tra le opere esposte vi sono esemplari di grande pregio quali  il Cammeo di Nancy ed il rilievo di Amiternum.

castel sant'angelo, mausoleo di adriano, mostre, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Notti d’estate a Castel Sant’Angelo tra visite guidate, mostre e concertiNotti d’estate a Castel Sant’Angelo tra visite guidate, mostre e concerti
  • Il cammino di Pietro è in mostra a Castel San’AngeloIl cammino di Pietro è in mostra a Castel San’Angelo
  • Il viaggio sulla via della seta in mostra a RomaIl viaggio sulla via della seta in mostra a Roma
  • Antinoo, a Tivoli il fascino della bellezzaAntinoo, a Tivoli il fascino della bellezza
  • Il Tesoro di San Gennaro si mostra a RomaIl Tesoro di San Gennaro si mostra a Roma
About the Author

Facebook