• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Rodin: a Milano la mostra più grande

26 Ott 2013
Angela L
Città italiane, Viaggi dell'Arte

Rodin: a Milano la mostra più grande

E’ stata inaugurata lo scorso 17 ottobre a Milano, presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, la più grande mostra mai dedicata ad Auguste Rodin. Ciò che fa definire grandiosa questa rassegna è la quantità di opere presenti dello scultore francese, ben sessantadue, che permettono di avere una visione davvero completa della sua parabola artistica. Altro elemento che contribuisce all’eccezionalità dell’esposizione è il fatto che le opere siano state concesse in prestito da prestiogiosi musei francesi, tra cui il Musée Rodin di Parigi.

Ed è proprio il Musée Rodin ad aver prestato il pezzo forte della mostra. Si tratta de Il Bacio, il meraviglioso gruppo scultoreo ispirato alla vicenda dantesca di Paolo e Francesca. Tra le opere più celebri di Rodin, Il Bacio, due tonnellate e mezzo di marmo bianco che sprigionano sensualità e realismo, è tra i lavori che hanno contribuito a delinearne l’ immagine di ” artista erotico”. Un altro aspetto che l’allestimento intende mettere in luce è il legame tra Rodin e Michelangelo.

Ad oggi lo scultore francese viene considerato proprio insieme al genio del rinascimento italiano tra i più grandi innovatori della tradizione plastica moderna. Non di certo in maniera casuale ad aprire il percorso espositivo troviamo L’uomo dal naso rotto, ritratto incompleto tributato da Rodin a Michelangelo, che fu però rifiutato nel 1864 dal Salon parigino. I capolavori di Rodin rimarranno a Milano fino al 26 gennaio 2014. In seguito la mostra verrà ospitata a Roma, alle Terme di Diocleziano.

arte, auguste rodin, milano, mostre, Roma, scultura



Commenti



Articoli collegati

  • Rodin, dopo Milano la mostra approda a RomaRodin, dopo Milano la mostra approda a Roma
  • Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai vistiParigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti
  • Giacometti, le sue sculture alla Galleria BorgheseGiacometti, le sue sculture alla Galleria Borghese
  • Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti arrivano a RomaModigliani, Soutine e gli artisti maledetti arrivano a Roma
  • Plastic Bags: una super installazione al Macro di RomaPlastic Bags: una super installazione al Macro di Roma
About the Author

Facebook