• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

La Primavera di Milano è con Josè Galindo e Piero Manzoni

26 Mar 2014
Angela L
Città italiane

La Primavera di Milano è con Josè Galindo e Piero Manzoni

E’ entrata nel vivo La Primavera di Milano, il palinsesto culturale tematico che anima la città in attesa dell’Expo 2015. La sezione Art è in piena fioritura, con diverse inaugurazioni che si susseguono in questi giorni. Ieri si è aperta al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea la mostra Estoy Viva, che passa in rassegna le opere di Regina Josè Galindo.

Regina Josè Galindo è un’artista guatemalteca, tra coloro che meglio rappresenta il mondo del continente latinoamericano.  Anche il nostro Paese si è accorto di lei, al punto da premiarla nel 2005 con il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia come miglior artista under 35. Partendo dal Guatemala la Galindo riesce a portare l’attenzione su storie e situazioni universali. Servendosi del corpo, divenuto il mezzo espressivo privilegiato, l’artista denuncia gli abusi, le discriminazioni e le ingiustizie della società contemporanea. Curata da Diego Sileo ed Eugenia Viola, l’esposizione si articola in cinque diverse aree tematiche. Protagonista di tutte è sempre l’artista, che con il sio corpo diventa lei stessa opera d’arte. Estoy Viva sarà al PAC fino all’8 giugno.

Palazzo Reale ospita invece da oggi fino al 2 giugno la grande mostra dedicata a Piero Manzoni. A cinquant’anni dalla scomparsa, Milano, la sua città, ha deciso di rendergli omaggio con un’esposizione che, attraverso 130 opere, ne ripercorre l’intera parabola artistica. Manzoni è considerato uno degli artisti più innovativi del XX secolo. Tra le opere presenti nell’allestimento curato da Flaminio Gualdoni e Rosalia Pasqualino non mancano i celebri “Achrome” e alcuni esemplari di “Merda d’artista”. Domani sarà poi la volta dell’omaggio all’architetto Luca Beltrami al Castello Sforzesco.

luca beltrami, milano, mostre, palazzo reale, piero manzoni, primavera di milano, regina josè galindo



Commenti



Articoli collegati

  • Milano: a Palazzo Reale i capolavori di KlimtMilano: a Palazzo Reale i capolavori di Klimt
  • Milano: a Palazzo Reale i décollages di Mimmo RotellaMilano: a Palazzo Reale i décollages di Mimmo Rotella
  • Pollock e gli Irascibili in Mostra a MilanoPollock e gli Irascibili in Mostra a Milano
  • Alfred Hitchcock: a Milano una mostra per il maestro del brividoAlfred Hitchcock: a Milano una mostra per il maestro del brivido
  • L’Italia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin a MilanoL’Italia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin a Milano
About the Author

Facebook