• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Pollock e gli Irascibili in Mostra a Milano

28 Set 2013
Angela L
Città italiane, Viaggi dell'Arte

Pollock e gli Irascibili in Mostra a Milano

Fino al 16 febbraio 2014 Palazzo Reale di Milano ospita la mostra “Pollock e gli Irascibili”, che presenta al pubblico quarantanove capolavori provenienti da Whitney Museum di New York databili dalla fine degli anni Trenta alla metà degli anni Sessanta. L’evento si colloca nell’ambito de L’Autunno Americano, la rassegna che celebra la cultura statunitense e di cui vi abbiamo recentemente parlato.

Gli Irascibili sono un gruppo di artisti che visse ed operò nell’America degli anni Cinquanta. Essi proposero un linguaggio pittorico innovativo, ma come spesso accade agli innovatori non furono compresi. Quando il Metropolitan Museum di New York, nel maggio del 1950, li escluse da una grande mostra sulla pittura contemporanea, non esitarono a manifestare la loro ribellione. La lettera e la foto di protesta, che li ritraeva vestiti da bancheri con al centro Jackson Pollock, fu pubblicata anche dal New York Times. Dall’Herald Tribune questi artisti vennero battezzati Irascibili, e con l’attenzione dei media subito questa definizione si diffuse, per rimanere ancor oggi idendificativa di quella scuola pittorica.

Milano ora ospita proprio questi artisti ribelli, che stravolsero la concezione della pittura intendendola come mezzo attraverso cui esprimere i propri pensieri e stati d’animo. L’opera protagonista indiscussa dell’esposizione è Number27 di Jackson Pollock, da considerarsi il manifesto creativo dell’artista americano. Sono presenti poi altre opere di grande rilievo, come Mahoning di Franz Kline, Untitled di Mark Rothko, Door to the River di Willem de Kooning.

autunno americano, gli irascibili, jackson pollock, milano, mostre, palazzo reale



Commenti



Articoli collegati

  • Swing ‘N’ Milan, l’Atunno americano avvolge la cittàSwing ‘N’ Milan, l’Atunno americano avvolge la città
  • Milano: Palazzo Reale celebra l’imperatore CostantinoMilano: Palazzo Reale celebra l’imperatore Costantino
  • L’Italia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin a MilanoL’Italia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin a Milano
  • Milano: a Palazzo Reale i décollages di Mimmo RotellaMilano: a Palazzo Reale i décollages di Mimmo Rotella
  • Milano: a Palazzo Reale i capolavori di KlimtMilano: a Palazzo Reale i capolavori di Klimt
About the Author

Facebook