• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Picasso: in mostra a Lecco i suoi capolavori grafici

01 Apr 2014
Angela L
Città italiane

Picasso: in mostra a Lecco i suoi capolavori grafici

Palazzo delle Paure di Lecco ospita fino al 13 luglio 2014 una mostra che presenta al pubblico i capolavori grafici di Pablo Picasso. Sono cento le incisioni esposte del grande artista catalano, che permettono di ripercorrerne l’intera parabola creativa, dal cosiddetto periodo blu fino al dopoguerra.

Intitolata “Nel segno di Picasso”, la rassegna è stata realizzata con l’intento di celebrare il trentennale della Galleria Bellinzona, la cui attività è stata determinante per la crescita culturale del territorio di Lecco, Milano e Como. Il percorso espositivo, come già detto, prende le mosse dagli esordi di Picasso per seguire la sua arte fino agli anni della maturità. I periodi blu e rosa sono i primi ad essere esplorati. Il periodo blu, vissuto tra il 1901 ed il 1904, è la fase in cui prevalgono i colori freddi, usati per rappresentare gli emarginati. Ma in questi stessi anni tra i soggetti prediletti vi sono anche i saltimbanchi, gli acrobati, gli arlecchini ed altri personaggi circensi.

Tra le opere del periodo che l’allestimento mostra Le repas frugal, l’acquaforte raffigurante una coppia seduta ad una tavola vuota, simbolo del disagio dell’artista. Contemporaneamente a Guernica, Picasso realizzò Sueno y Mentira de Franco, incisione che non manca nella mostra di Lecco, e che risente dell’atmosfera cupa data dal dramma della guerra civile spagnola. Al dopoguerra appartengono le opere grafiche prodotte per le illustrare le poesie di Luis de Góngora, e la Carmen di Prosper Mérimée. Chiude la rassegna una serie di 66 lastre realizzate dal pittore novantenne per illustrare la Comoedia de Calisto y Melibea, testo considerato un capolavoro della letteratura spagnola.

arte, lecco, mostre, picasso



Commenti



Articoli collegati

  • Grandi Mostre: Picasso ritorna a MilanoGrandi Mostre: Picasso ritorna a Milano
  • Venezia: una mostra per Dora Maar, fotografa nonostante PicassoVenezia: una mostra per Dora Maar, fotografa nonostante Picasso
  • Londra: le mostre delle OlimpiadiLondra: le mostre delle Olimpiadi
  • Verona: la mostra Arte e Vino per l’Expo 2015Verona: la mostra Arte e Vino per l’Expo 2015
  • Picasso a PisaPicasso a Pisa
About the Author

Facebook