• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

A Milano una mostra per Pasolini

10 Mag 2014
Angela L
Città italiane

A Milano una mostra per Pasolini

La città di Milano dedica una grande mostra a Pier Paolo Pasolini. Inaugurata lo scorso 8 maggio, l’esposizione è ospitata da Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento e sarà aperta gratuitamente al pubblico fino al 14 settembre 2014.

Il titolo della mostra è “La Nebbiosa – lo sguardo di Pasolini su una Milano ormai scomparsa”. Ai più attenti conoscitori della produzione di Pasolini, il titolo non potrà non riportare alla mente una sceneggiatura dello stesso intellettuale friulano nel 1959. Essa non riuscì però a diventare un film, ma è stato pubblicata solo lo scorso anno. Il percorso espositivo è diviso in due sezioni. Nella prima sono raccolti gli scatti di una serie di grandi fotografi, come Gianni Berengo Gardin e Ferdinando Scianna. Tramite le foto che catturano una Milano che non c’è più si ripercorrono quegli stessi spazi in cui Pasolini si muoveva in occasione della scrittura de La Nebbiosa.

Il fine principale dei curatori dell’allestimento è quello di riuscire a restituire ai visitatori i luoghi che sarebbero potuti essere scelti per quel film mai girato. Ai volti ed ai luoghi si uniscono le parole di Pasolini. La seconda parte è invece work in progress. A partire dal 5 giugno saranno gli stessi visitatori che potranno creare una nuova sezione, portando le loro foto che immortalano la città ai tempi di Pasolini, tra il 1950 ed il 1965.

fotografie, milano, mostre, Pasolini, Pier Paolo Pasolini



Commenti



Articoli collegati

  • Roma: una Mostra per omaggiare PasoliniRoma: una Mostra per omaggiare Pasolini
  • Da Roma al Polo Sud: l’archivio di Erich Kusch in mostraDa Roma al Polo Sud: l’archivio di Erich Kusch in mostra
  • L’Italia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin a MilanoL’Italia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin a Milano
  • Alfred Hitchcock: a Milano una mostra per il maestro del brividoAlfred Hitchcock: a Milano una mostra per il maestro del brivido
  • Pollock e gli Irascibili in Mostra a MilanoPollock e gli Irascibili in Mostra a Milano
About the Author

Facebook