• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Ingresso libero nei musei statali

22 Set 2011
Raffaele A
Città italiane

Grazie all’iniziativa europea Giornate Europee del Patrimonio al quale aderisce anche il Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiane (MiBAC), il 24 e il 25 settembre tutti i musei statali saranno ad ingresso gratuito e saranno aperti anche fuori dall’orario consueto per permettere a tutti di approfittare della campagna.

L’iniziativa si ripete ormai da diversi anni ed ha sempre riscosso un grande successo. Molte città italiane sono coinvolte e propongono proprio per l’occasione diversi eventi molto interessanti. Il fine della campagna è quello di promuovere il bene pubblico culturale, permettendo a curiosi, amatori o semplici turisti di poterne godere gratuitamente, preferendolo magari ai soliti svaghi da weekend. Anche perchè soprattutto in questo periodo di ristrettezze economiche solitamente si tende sempre a tagliare, a torto, tutto ciò che può essere culturale o intellettualmente stimolante.

Oltre al MiBAC aderiscono all’iniziativa anche Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, il Ministero per gli Affari Esteri con gli Istituti Italiani di Cultura all’estero, Regioni e Province autonome, Comuni e Istituzioni culturali a carattere pubblico e privato.

Le iniziative organizzate dagli enti provinciali sono tantissime e garantiscono una fruizione più adeguata e libera dell’arte e della cultura italiana. Gli appuntamenti e gli eventi in programma durante questi fue giorni sono consultabili sul sito ufficiale del MiBAC, all’indirizzo Beniculturali.it.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio può essere un’ottima idea quella di concedersi un weekend in qualche città d’arte italiana come Napoli, Roma, Pisa o Firenze, approfittando inoltre degli eventi organizzati dai comuni e dagli enti culturali per l’occasione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cultura, Giornate europee del patrimonio, ingresso gratuito, italia, musei, patrimonio culturale



Commenti



Articoli collegati

  • Giornate Europee del Patrimonio: gli eventi imperdibiliGiornate Europee del Patrimonio: gli eventi imperdibili
  • Oggi e domani alla scoperta dei Musei Ecclesiastici d’ItaliaOggi e domani alla scoperta dei Musei Ecclesiastici d’Italia
  • Dal 27 Marzo i visitatori della mostra dedicata a Pieter Paul Rubens avranno libero accesso a tutti i musei della città Dal 27 Marzo i visitatori della mostra dedicata a Pieter Paul Rubens avranno libero accesso a tutti i musei della città
  • Caravaggio in mostra presso le Scuderie del Quirinale di RomaCaravaggio in mostra presso le Scuderie del Quirinale di Roma
  • Napoli: per celebrare la Festa della Donna musei gratis per il 6 e 7 MarzoNapoli: per celebrare la Festa della Donna musei gratis per il 6 e 7 Marzo
About the Author

Facebook