• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Campeggiare nel Parco Nazionale d’Abruzzo

31 Ago 2011
Jessica Bolognini
Città italiane, Guide

Il campeggio può essere l’ideale per chi vuole partire e non comporta un budget elevato. Si può decidere quindi di intraprendere un viaggetto e abbandonare l’idea di dover restar a casa! 

 

La cosa che più caratterizza il campeggio è quello di non dover organizzare nulla e sopratutto dover prenotare nessun albergo perchè con questo tipo di viaggio si può decidere di dormire su un posto che più vi attira. Vi consiglio di optare per il campeggio “La panoramica” (sito web: www.campinglapanoramica.it). Ottime referenze: pulizia, silenzioso e sopratutto economico in quanto si spende 7 euro a persona al giorno e 7 euro per la tenda (per quanto riguarda la doccia sono costi aggiuntivi).

Pensate un pò, d’inverno vi permetterà di raggiungere le piste da scii di Pescasseroli dove saranno disponibili anche dei Chalet di legno per la stagione invernale. Se non siete in grado di orientarvi in città, in centro c’è l’Ecotur che vi aiuterà su tutto! Mi raccomando dovete prenotare le escursioni prima delle 18 e il costo è di 10 euro. Per vedere l’orso Bruno marsicano, il costo è di 50 euro. Poi dal vostro campeggio, potete benissimo dirigervi a piedi verso la Val Fondillo. Il parco sarà davvero bello, perchè starete a contatto con la natura vera e propria. Riuscirete a respirare dell’aria pura! Andando avanti, inoltre, si può raggiungere il Monte Amaro: in estate si possono ammirare cervi, orsi bruni, camosci; i visitatori sono limitati al dì.

Buon Campeggio!

Consiglio:

Mi raccomando di portavi abiti pesanti e non leggeri in quanto la notte, in tenda, fa assai freddo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Lazio, Molise, Parco Nazionale d'Abruzzo



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco le straordinarie vacanze 2014 nel MoliseEcco le straordinarie vacanze 2014 nel Molise
  • Latina: inoltriamoci nella magia di questi splendidi giardini di NinfaLatina: inoltriamoci nella magia di questi splendidi giardini di Ninfa
  • Il Parco Nazionale d’Abruzzo si fa tecnologico: nasce la guida per iPhone e iTouchIl Parco Nazionale d’Abruzzo si fa tecnologico: nasce la guida per iPhone e iTouch
  • La vacanza nella Città EternaLa vacanza nella Città Eterna
  • Ponte di Ognissanti in UmbriaPonte di Ognissanti in Umbria
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook