• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Andiamo a scoprire una terra incontaminata, la Basilicata

19 Apr 2013
Jessica Bolognini
Guide

Può sembrare bizzarro, ma l’Italia è ricca di posti stupendi. Il mondo è affascinato dalle nostre terre tanto da decidere di renderle note attraverso la pellicola. La Basilicata nonostante siano passati gli anni, non mostra i segni dell’invecchiamento. Anzi splende come noi mai!

E’ una terra ancora tutta da scoprire e riserva in essa tutta la sua bellezza naturale che non è stata deturpata dall’uomo. Panorami a dir poco sensazionali in grado di catturare cuore e anima.

Avere la possibilità di camminare su queste terre ti da la possibilità di vivere emozioni forti; la natura sembra quasi gelosa di preservare la propria identità tanto da tener nascosti luoghi magici.

Oltre ai paesaggi sensazionali, avremo la possibilità di andare a visitare i due parchi nazionali: Parco nazionale del Pollino e dell’Appennino Lucano. Qui viene conservato la maggior parte dei territori tanto che sono nati, il Parco Archeologico Naturale e il Parco Gallipoli.

I bambini sarebbero davvero felici di poter passare una vacanza in questa oasi naturalistica. Fargli ammirare il Lago Laudemio, il Bosco Pantano, il Lago Pantano, il Lago di Monticchio o quello dei Calanchi.

Sarebbe bello fare escursioni, passeggiate e cavalcare queste terre. Un’esperienza indimenticabile che resterà per sempre racchiusa nei nostri ricordi.

Poter andare all’estero è davvero una fortuna inestimabile, ma che senso ha partire quando siamo “padroni” di terre invidiabili dal tutto il mondo?

Milioni di registi decidono di “rubare” alcune parti dei nostri paesaggi così da inserirle nei loro film di gran successo. Cerchiamo di apprezzare di più il nostro Paese!

basilicata, vacanza



Commenti



Articoli collegati

  • Viaggio in Basilicata: i Sassi di Matera, un luogo senza tempoViaggio in Basilicata: i Sassi di Matera, un luogo senza tempo
  • Offerta last minute: parti per la Calabria a soli 300euroOfferta last minute: parti per la Calabria a soli 300euro
  • Basilicata all’avanguardia nei trasportiBasilicata all’avanguardia nei trasporti
  • Matera punta sul turismo low cost Matera punta sul turismo low cost
  • Basilicata tra Tirreno e IonioBasilicata tra Tirreno e Ionio
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook