• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Italia prima nelle crociere europee

16 Set 2010
Antonella M
Crociere

L’estate non si è ancora conclusa ma è già tempo di bilanci in vista dell’ autunno, che (si spera) porterà nuovi numeri, sempre in rialzo. Uno splendido traguardo, per il nostro meraviglioso Paese: sono infatti l’Italia e la Grecia le due destinazioni preferite dai crocieristi di tutta Europa. Ben il 20,9% dei transiti, tocca il nostro Paese, che risulta uno dei più amati. Il rapporto annuale sul comparto, presentato dall’European Cruise Council, ha decretato così, mettendo al terzo posto la Spagna seguita dalla Francia.

Il settore crociere riguarda una bella fetta dell’economia italiana, nel 2009 ben 24 milioni di passeggeri hanno toccato i porti europei, con un incremento del 9%, rispetto al 2008. Ma per quanto riguarda il 2010, si stima un ulteriore aumento del 5%. Il giro d’affari mosso dalle crociere è stimato intorno ai 34 milioni di euro, considerando il totale dei beni e dei servizi annessi al settore: una bella cifra!

Ma veniamo all’Italia: per un Paese che vive di turismo, promuovere strutture e offerte significa crescita economica e sviluppo assicurato. Nonostante il 2009 sia stato un periodo molto complicato, vista la crisi economica, i dati del 2010 sono molto incoraggianti per il settore.

La crociera piace perchè è rilassante, divertente e riesce a soddisfare tutte le esigenze: puro relax tra cielo, mare e arte. Una vacanza da sogno per tutti gli appassionati di viaggio: offre inoltre la possibilità di vedere più paesi, respirando un’atmosfera davvero particolare.

La vacanza in crociera è “versatile”, riesce ad attirare target di tutte le età, offrendo anche un ottimo rapporto qualità prezzo.

I dati dimostrano quindi che l’industria crocieristica in Europa è un settore in forte crescita, in grado di dare un forte impulso all’economia e privilegia la nostra bella Italia.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Crociere, rapporto annuale, Turismo, vacanza, viaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Con Norwegian Jade tra le Isole GrecheCon Norwegian Jade tra le Isole Greche
  • Vacanza in crociera a bordo di Norwegian EpicVacanza in crociera a bordo di Norwegian Epic
  • La Sistina ammalata di troppo turismoLa Sistina ammalata di troppo turismo
  • La formula roulette, un nuovo modo per viaggiare risparmiandoLa formula roulette, un nuovo modo per viaggiare risparmiando
  • Google si lancia nel mondo dei viaggiGoogle si lancia nel mondo dei viaggi
About the Author

Facebook